Il sindaco di Belvedere Marittimo Vincenzo cascini interviene con una lettera aperta per mettere a tacere le polemiche scatenate dalla sua decisione di non chiudere le scuole per la giornata odierna alla luce dell’allerta gialla diramata dalla Protezione civile regionale.
“Questo livello di criticità – scrive Cascini – come già accaduto in passato, non indicava condizioni tali da impedire il normale svolgimento delle attività scolastiche. Le verifiche effettuate sugli edifici scolastici e sulle infrastrutture, già dalla mattina di domenica, hanno confermato la loro piena idoneità. I fatti odierni lo hanno dimostrato: la giornata si è svolta senza particolari problemi”.
Nei prossimi giorni il primo cittadino incontrerà i dirigenti scolastici per analizzare la situazione.
IL POST INTEGRALE
“Cari concittadini, Desidero fare chiarezza sulla decisione di mantenere aperte le Scuole nel nostro comune, una scelta presa con responsabilità e basata sull’allerta gialla diramata per oggi.
Questo livello di criticità, come già accaduto in passato, non indicava condizioni tali da impedire il normale svolgimento delle attività scolastiche.
Le verifiche effettuate sugli edifici scolastici e sulle infrastrutture, già dalla mattina di domenica 12 gennaio, hanno confermato la loro piena idoneità.
I fatti odierni lo hanno dimostrato: la giornata si è svolta senza particolari problemi.
È doveroso però sottolineare che in alcuni comuni limitrofi si è reso necessario adottare misure diverse a causa di specifiche criticità locali.
Ogni territorio presenta situazioni diverse, e le decisioni vengono prese sulla base di valutazioni oggettive.
Nel nostro caso, non sono emerse condizioni tali da richiedere la sospensione delle attività scolastiche.
Non possiamo però ignorare il numero significativo di studenti che oggi non si sono recati a Scuola.
In un contesto in cui molti lavoratori hanno percorso chilometri per raggiungere i loro posti di lavoro, anche affrontando le stesse condizioni meteorologiche, è preoccupante che un clima di allarmismo, spesso alimentato dai social media, abbia spinto tanti ragazzi e famiglie a disertare le lezioni senza valide motivazioni.
Nei prossimi giorni chiederò un incontro con i dirigenti scolastici per analizzare la situazione e comprendere le ragioni di tali comportamenti.
L’obiettivo sarà identificare le cause di questi episodi e collaborare per promuovere una maggiore consapevolezza e serenità nelle famiglie e nei ragazzi.
È fondamentale evitare che inutili allarmismi sviliscano la Scuola, danneggino il diritto allo studio e il normale svolgimento della vita scolastica.”
𝘐𝘭 𝘚𝘪𝘯𝘥𝘢𝘤𝘰
𝘝𝘪𝘯𝘤𝘦𝘯𝘻𝘰 𝘊𝘢𝘴𝘤𝘪𝘯𝘪