Il Santuario regionale di San Francesco di Paola sarà gemellato spiritualmente con la Cattedrale Metropolitana di Pelotas, in Brasile, dedicata a San Francesco che è anche il Patrono della città.
“Dopo un primo collegamento il parroco della Cattedrale – si legge in una nota dell’ufficio stampa del Santuario – è stato avviato un intenso dialogo che si è deciso di consolidare con un sodalizio. La cerimonia di gemellaggio si svolgerà a Pelotas il 27 marzo prossimo, data significativa concordata tra le parti, che coincide con la nascita del Santo.
LA NOTA INTEGRALE
La Cattedrale Metropolitana che si trova nello Stato di Rio Grande do Sul è l’unica a livello internazionale, come “Chiesa Madre” di una Diocesi, ad essere dedicata a San Francesco di Paola che è anche il Patrono della città di Pelotas. In seguito a un primo collegamento con p. Wilson Fernandes Da Mota, parroco della Cattedrale, è stato avviato un intenso dialogo che si è deciso di consolidare con un sodalizio.
Dopo attento esame delle varie affinità religiose che rendono spiritualmente uniti il Santuario di Paola all’importante “Catedral Metropolitana São Francisco de Paula” è stato proposto il sodalizio tramite un “Gemellaggio Spirituale” che è stato accettato con grande entusiasmo a Pelotas dove l’iniziativa è stata definita un importante “evento storico” per l’Arcidiocesi e la Cattedrale.
L’Evento, che si svolge nell’anno giubilare 2025, ha ricevuto il patrocinio morale del “Dicastero per la Nuova Evangelizzazione” e il sostegno della “Fondazione San Francesco da Paola nel mondo” con sede a Toronto, tramite la giornalista Assunta Orlando, che ne è la delegata generale per l’estero.
La cerimonia di gemellaggio si svolgerà a Pelotas il 27 marzo p.v. – una particolare e significativa data che coincide con la nascita del nostro Santo, scelta e concordata perché il sodalizio, per la profonda devozione della città di Pelotas verso San Francesco di Paola, possa essere simbolo di un nuovo cammino che ci avvicina sempre più ai devoti di tanti Paesi esteri dove il Santo di Paola è molto venerato