ULTIMA TAPPA DI “SPERA E AGISCI CON IL CREATO” AL MONTE SERRA DI CETRARO
Si concluderà domani nel Santuario Diocesano Santa Maria del Monte Serra a Cetraro l’iniziativa “Spera e agisci con il Creato” […]
Si concluderà domani nel Santuario Diocesano Santa Maria del Monte Serra a Cetraro l’iniziativa “Spera e agisci con il Creato” […]
L’Associazione Sanità è Vita onlus ha organizzato per il 6 ottobre 2024 la “Passeggiata in Rosa Tortora-Praia”, una camminata di
A causa delle condizioni meteorologiche incerte comunichiamo che l’evento “Libere di scegliere secondo memorial in ricordo di Ilaria Sollazzo, vittima
La mensa scolastica di Scalea sarà attivata per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Gregorio Caloprese. Il servizio di refezione scolastica inizierà
Il dottor Simone Squillante è un chirurgo di grande esperienza che ha recentemente assunto il ruolo di primario presso gli
GR LOCALE EDIZIONE DEL MATTINO 02/10/2024 L’informazione Locale in onda su Radio Movida ore 07.20 edizione della sera ore 18.20
Si è tenuta la prima riunione operativa del tavolo tecnico istituito per il trasferimento del monitoraggio del versante di frana
L’Assessore allo Sport del comune di Belvedere Marittimo Francesco Renda informa che, nell’ambito del Fondo Unico a sostegno del movimento
Il comune di Sant’Agata d’Esaro ha ottenuto un finanziamento di poco più di 32 mila euro dal GAL Pollino dopo
Si chiama “Insieme per creare” l’iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale di Diamante per celebrare la Festa dei Nonni. Domani dalle ore
GR LOCALE EDIZIONE DELLA SERA 01/10/2024 L’informazione Locale in onda su Radio Movida ore 07.20 edizione della sera ore 18.20
Il Principe Fulco Ruffo di Calabria domani sarà a San Lucido per partecipare alla presentazione del libro “Il Cardinale Ruffo
A Cetraro si apre uno spiraglio prima della decadenza del Consiglio comunale. A darne notizia è il sindaco Ermanno Cennamo
A Santa Maria del Cedro un appartamento ubicato in un villaggio turistico é, stato gravemente danneggiato la scorsa notte da
Significativo incontro lunedì sera nell’aula consiliare del comune di San Lucido in onore di illustri personalità che hanno lasciato le
GR LOCALE EDIZIONE DEL MATTINO 01/10/2024 L’informazione Locale in onda su Radio Movida ore 07.20 edizione della sera ore 18.20
Il Commissario Delegato comunica che a decorrere da oggi e fino a data da destinarsi la strada statale 18 in
Paura a Scalea nei pressi del Villaggio San Domenico e del Poliambulatorio cittadino. Un’auto con alla guida una ragazza ha
Il Consiglio Provinciale di Cosenza ha espresso parere favorevole all’acquisto di un immobile situato sul lungomare di Cetraro, destinato a
Per il Tirreno cosentino i sindaci di Praia a Mare Antonino De Lorenzo, Amantea Vincenzo Pellegrino e Paola Giovanni Politano
«A distanza di ben due anni torno a chiedere la riapertura del tratto della strada statale 283, cosiddetta “Delle Terme
Da domani e per tutto il mese di ottobre le visite all’Arcomagno di San Nicola Arcella si effettueranno solo nei
In occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, il Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro ha
La redazione, l’editore e l’intero Gruppo Azzurra esprimono vicinanza e affetto alla giornalista Maria Cristina Saullo per la morte del padre Mario.
GR LOCALE EDIZIONE DELLA SERA 30/09/2024 L’informazione Locale in onda su Radio Movida ore 07.20 edizione della sera ore 18.20
L’associazione “Cara, vecchia Scalea” con la collaborazione dell’amministrazione comunale e di altre associazioni del territorio ha organizzato il concerto della Banda
La prima edizione della Queen’s Race si è conclusa con successo, segnando la chiusura ufficiale della stagione Nal calabrese, nonostante
Il Consiglio dei Ministri ha approvato e finanziato, nella seduta del 27/09/2024, il piano dei fabbisogni ulteriori, che comprende anche
La Proloco di Scalea è lieta, si legge in un comunicato del presidente Licursi, di aver contribuito a rendere realtà un
Oggi 29 settembre, i Comuni calabresi eleggeranno i 33 membri del Consiglio direttivo di Arrical, l’Autorità Rifiuti e Risorse Idriche