A Diamante tutti i Consiglieri di minoranza hanno presentato un’istanza al Prefetto di Cosenza, al presidente del consiglio comunale e al segretario comunale per chiedere la presenza delle forze di pubblica sicurezza per tutta la durata della seduta e per tutte le sedute dell’assise “al fine – scrivono – di limitare e impedire atteggiamenti e azioni che, come accaduto il 6 marzo scorso, compromettono il lineare svolgimento dell’assemblea”. I consiglieri chiedono anche che la seduta in programma per giovedì si svolga senza la presenza del pubblico.
L’ISTANZA DELLE MINORANZE
I sottoscritti Consiglieri Comunali in carica presso Codesto Ente, Giuseppe Pascale, Marcello Pascale, Daniela Marsiglia, Antonio Cauteruccio e Francesco Liserre, appartenenti alle formazioni consiliari rispettivamente denominate “Uniti per tutti”, “Alternativa Democratica”, “Liberamente” e “Progresso” nell’esercizio delle loro prerogative istituzionalmente garantite
DAL MOMENTO CHE
Sono ben noti i gravi fatti verificatisi nel corso della seduta consiliare tenutasi in data 6 Marzo 2025 oggetto peraltro di un’interrogazione parlamentare a risposta scritta prodotta in data 14 Marzo 2025 dall’Onorevole Ettore Rosato che si allega alla presente;
Il vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale di Diamante
all’Art.66 comma3 ADUNANZE PUBBLICHE stabilisce che “Non è consentita, in alcun modo, la possibilità di intervento del pubblico alle sedute del Consiglio Comunale. E’ facoltà del Presidente del Consiglio, nei casi di inottemperanza rispetto a quanto previsto dal presente comma, disporre l’allontanamento dei soggetti inadempienti dall’aula consiliare, anche avvalendosi delle forze di pubblica sicurezza.”
All’Art.75 COMPORTAMENTO DEL PUBBLICO al comma 1 stabilisce che “Il pubblico che assiste alle adunanze del Consiglio Comunale deve restare nell’apposita area allo stesso riservato, tenendo un comportamento corretto, con l’astensione da ogni manifestazione di assenso o dissenso sulle opinioni espresse dai Consiglieri e sulle decisioni adottate dall’assise consiliare.” mentre al comma 4 stabilisce che “Quando da parte di persone che assistono all’adunanza viene arrecato turbamento ai lavori della stessa od al pubblico presente, il Presidente del Consiglio, dopo averle verbalmente diffidate a tenere un comportamento conforme a quanto stabilito dal primo comma, può ordinarne l’allontanamento dalla sala fino al termine dell’adunanza.”
CONSIDERATO
Che in data 27 Marzo 2025 Prot.N.6134/2025 è convocata una nuova seduta del Consiglio Comunale e che finora le norme previste dal vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale di Diamante e citate in precedenza in materia di adunanze pubbliche e di comportamento del pubblico non sono state perentoriamente applicate
CHIEDONO
La presenza, ai sensi dell’Art.75 comma 3 del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, delle forze di pubblica sicurezza per tutta la durata della seduta e per tutte le sedute successive al fine di limitare e impedire atteggiamenti e azioni che, come accaduto il 6 Marzo scorso, compromettono il lineare svolgimento dell’assemblea e ledono il sacro diritto alla dialettica democratica che le prerogative dell’assemblea medesima impongono;
Di svolgere la seduta Consiliare del 27 Marzo 2025 Prot.N.6134/2025 senza la presenza del pubblico al fine di tutelare il sereno svolgimento delle sedute consiliari e la possibilità per i Consiglieri Comunali di esercitare serenamente e senza alcun disagio o timore per la propria incolumità le proprie funzioni e il proprio mandato.
La presente è trasmessa anche al Segretario Comunale per le proprie funzioni di garanzia, di legalità ed in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, nonché quale RPCT per le funzioni di vigilanza e controllo, quale responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza.
In attesa di un sollecito riscontro, considerata la delicatezza degli argomenti in questione e dei successivi eventuali riverberi, politico-sociali, ad essi consequenziali, si porgono deferenti saluti.
I Consiglieri Comunali
Marcello Pascale
Daniela Marsiglia
Antonio Cauteruccio
Francesco Liserre
Giuseppe Pascale