Diamante. “Manutenzione e potenziamento Poliambulatorio ASP”: il consigliere Cauteruccio presenta un’interrogazione al Sindaco Ordine

Loading

A Diamante il Consigliere del gruppo di minoranza “Progresso” Antonio Cauteruccio ha presentato un’interrogazione a risposta orale al sindaco Achille Ordine in materia di manutenzione e potenziamento dell’immobile Poliambulatorio ASP di via Benedetto Croce.

In particolare, il progetto di potenziamento già in corso di definizione con la precedente amministrazione, permetterebbe – tra le altro cose – l’incremento degli ambulatori ASP da 7 a 12.

L’INTERROGAZIONE

Gruppo Consiliare PROGRESSO

                                                                         Al Sindaco

 

Oggetto: interrogazione a risposta orale in materia di manutenzione e potenziamento dell’immobile Poliambulatorio ASP  di via Benedetto Croce

Il sottoscritto Antonio Cauteruccio in qualità di Consigliere Comunale appartenente alla formazione denominata PROGRESSO, nell’esercizio delle proprie funzioni, facendo riferimento all’art.11 comma 9 del vigente Statuto Comunale, facendo riferimento all’Art.44 comma 2 del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, facendo seguito alla richiesta di informazioni Prot. N.2957 del 10/02/2025

sottopone all’attenzione della S.V. la seguente interrogazione a risposta orale in materia di manutenzione e potenziamento dell’immobile adibito a Poliambulatorio ASP  di via Benedetto Croce

dal momento che

  • Con Deliberazione di Giunta Comunale N.29 del 20/02/2024, ad integrazione del protocollo d’intesa approvato con Deliberazione di Giunta Comunale N.96 del 24/06/2011, la precedente Amministrazione Comunale approvava specifico atto di indirizzo politico teso a concedere in comodato d’uso gratuito all’Azienda Sanitaria Provinciale anche i locali posti al piano Primo della struttura comunale sita in via Benedetto Croce e denominata Poliambulatorio ASP;
  • Il protocollo d’intesa sottoscritto in data 24/06/2011 obbligava l’ASP di Cosenza a “realizzare a propria cura e spese, accollandosi definitivamente il relativo onere finanziario e tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria necessari per il definitivo e completo adeguamento e messa a norma dei locali detenuti dall’ASP, nonché delle parti comuni della struttura che li comprende, per la quota parte di spettanza, impegnandosi a produrre preliminarmente all’ente, che dovrà validarli tutti, tutta la documentazione progettuale propedeutica e computo metrico estimativo dei costi da sostenere” liberando dunque il Comune di Diamante da ogni spesa per ordinaria e straordinaria manutenzione dei locali concessi nonché da ogni costo di gestione mentre il Comune di Diamante medesimo si impegnava a concedere in comodato d’uso gratuito per trent’anni, mediante atto separato con decorrenza a partire dalla data di sottoscrizione del protocollo d’intesa, i locali già concessi con Delibere di G.C. n.195/1990 e D.CC. n.52/2009;
  • Tutti gli interventi di manutenzione e di conseguente potenziamento sono ad esclusivo carico dell’ASP di Cosenza e non gravano dunque sul bilancio comunale;
  • Il progetto di potenziamento è stato depositato brevi manu presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Diamante in data 6 Dicembre 2024 per le opportune valutazioni, per le necessarie autorizzazioni e per il necessario visto di regolarità tecnica da parte dell’Ente Comunale;
  • Il predetto progetto di potenziamento, attraverso una riorganizzazione dei servizi e la realizzazione di nuovi spazi, consentirà tra le altre cose di incrementare il numero degli ambulatori di specialistica da 7 a 12 garantendo così maggiori servizi sanitari al cittadino e sostanziale riduzione dei tempi di attesa, consentirà la realizzazione di un’ulteriore postazione CUP, permetterà all’ASP di realizzare un percorso nascita multimediale con annesso spogliatoio e servizio igienico;
  • Giungevano e giungono al sottoscritto numerose richieste di informazioni e di chiarezza sulla vicenda da parte della popolazione interessata

Premettendo che

  • E’ trascorso ormai più di un anno dall’approvazione della Deliberazione di Giunta Comunale N.29 del 20/02/2024 – Integrazione del protocollo d’intesa approvato con Deliberazione di Giunta Comunale N.96 del 24/06/2011 – Concessione in comodato d’uso gratuito all’Azienda Sanitaria Provinciale anche dei locali posti al piano Primo della struttura comunale sita in via Benedetto Croce e denominata Poliambulatorio ASP;
  • Sono trascorsi ormai più di tre mesi dal deposito brevi manu da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale del progetto di potenziamento presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Diamante;
  • Non è stato ancora sottoscritto il protocollo d’intesa finalizzato alla concessione in comodato d’uso gratuito sia del piano rialzato che del piano primo dell’immobile, come citato nella Deliberazione di Giunta Comunale N.29 del 20/02/2024
  • La questione in oggetto destra sempre più preoccupazione tra la popolazione interessata per l’opportunità che questo progetto di potenziamento rappresenta per l’utenza;

Chiede

  • Se alla data odierna il protocollo d’intesa finalizzato alla concessione in comodato d’uso gratuito sia del piano rialzato che del piano primo dell’immobile, come citato nella Deliberazione di Giunta Comunale N.29 del 20/02/2024 non sia stato ancora stipulato e se, confermata questa eventualità, esistano a parere dell’Amministrazione Comunale motivazioni ostative alla stipula del medesimo protocollo d’intesa
  • Notizie in merito ad eventuali sviluppi sulla questione
  • Notizie precise in merito alla tempistica di risoluzione della vicenda.

 

Diamante, 19 Marzo 2025

Antonio Cauteruccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *