Buonvicino partecipa in forma associata con altri Comuni e con l’Associazione Culturale Caloprese “I Borghi delle Torri” di Scalea all’Avviso Pubblico Regionale per finanziare la realizzazione di uno dei “Parchi culturali calabresi sulle orme dei grandi filosofi, poeti e scrittori calabresi”.
In particolare,Buonvicino è partner del progetto “Sulle orme di Gregorio Caloprese”, celebre filosofo medico e matematico calabrese del 700 originario di Scalea.
IL POST INTEGRALE
Buonvicino partecipa in forma associata con altri Comuni e con l’Associazione Culturale G. Caloprese “I Borghi delle Torri“ di Scalea all’Avviso Pubblico Regionale per finanziare la realizzazione infrastrutturale dei “Parchi culturali calabresi – sulle orme dei grandi filosofi, poeti e scrittori calabresi“.
L’avviso si propone di incentivare progetti provenienti dai territori interessati, finalizzati alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale regionale materiale ed immateriale, conservato negli istituti e luoghi della cultura, al rinnovamento tecnologico dell’accesso ai servizi culturali, al sostegno e rafforzamento di infrastrutture, servizi e all’innalzamento dei livelli di raccolta, sistemazione e digitalizzazione della cultura e delle sue fonti e all’innalzamento dei di livelli di partecipazione della vita culturale di tutti i cittadini, alla promozione della memoria dei luoghi e delle attività,delle bellezze naturali e paesaggistiche.
Buonvicino compartecipa su proposta dall’Associazione G. Caloprese, in qualità di Partner Istituzionale all’idea progettuale, denominata “Sulle orme di Gregorio Caloprese”, celebre filosofo medico e matematico calabrese che emerge nel suo riconosciuto spessore intellettuale poliedrico e di riferimento nel nostro panorama culturale del 700 e celebrato principalmente nella sua città natale, Scalea.
La divulgazione della conoscenza delle personalità che maggiormente promuovono il nostro territorio, al di là degli stretti confini locali, non può che rivelarsi una risorsa per tutte le Comunità che vi convivono beneficiandone sul piano culturale e di crescita civile.
