Nei giorni scorsi i consiglieri del gruppo di minoranza “Belvedere Futura” di Belvedere Marittimo hanno protocollato un’interrogazione rivolta all’assessore comunale ai Lavori pubblici e la responsabile del settore per conoscere lo stato dell’obelisco di Capo Tirone, già oggetto di segnalazione per criticità strutturali a partire dallo scorso 8 gennaio.
Secondo la minoranza l’Ufficio Tecnico era intervenuto confermando lo stato di pericolo della struttura ma non risultano, ad oggi, interventi risolutivi e le crepe sono ancora ben visibili. I consiglieri chiedono anche per quale ragione sia stato consentito lo svolgimento di una manifestazione pubblica in un’area a rischio.
IL POST INTEGRALE
In data 7 aprile abbiamo protocollato un’interrogazione rivolta al Responsabile del Settore Lavori Pubblici, arch. Benito Canetti, e all’Assessore ai LL.PP., sig.ra Francesca Impieri, per conoscere lo stato attuale dell’obelisco di Capo Tirone, già oggetto di segnalazione per criticità strutturali a partire dallo scorso 8 gennaio.
Nonostante un primo intervento di messa in sicurezza dell’area da parte della Polizia Locale e l’annuncio di verifiche tecniche specialistiche, non risultavano ad oggi interventi risolutivi e le crepe erano ancora ben visibili.
A seguito della nostra interrogazione, l’Ufficio Tecnico Comunale è intervenuto alla meno peggio, confermando lo stato di pericolo della struttura. Un’ammissione implicita della gravità del problema.
Inoltre, l’area era stata recentemente inclusa nel percorso della manifestazione “Belvedere in Fiore” del 5 e 6 aprile, patrocinata dallo stesso Comune.
Abbiamo chiesto:
Se siano stati eseguiti interventi di verifica, messa in sicurezza e/o restauro dell’obelisco;
In caso contrario, perché si sia consentita una manifestazione pubblica in un’area a rischio, quali siano i motivi del ritardo e le tempistiche previste per l’intervento.
Riteniamo doveroso tutelare un simbolo storico e garantire la sicurezza dei cittadini.