San Nicola Arcella. Visite guidate all’Arcomagno: la Pro Loco si aggiudica la gestione per gli anni 2025- 2026

Loading

La Pro Loco di San Nicola Arcella si è nuovamente aggiudicata la gestione delle visite controllate  all’Arcomagno per gli anni 2025 e 2026.

LA NOTA INTEGRALE

In questi ultimi due anni ci siamo impegnati con entusiasmo e dedizione, ottenendo ottimi risultati che hanno contribuito a fare dell’Arcomagno una delle mete più apprezzate di tutta la Calabria.

Il nuovo progetto nasce in risposta all’avviso pubblico indetto dal Sindaco e dall’Amministrazione Comunale, con il quale si chiedeva alle associazioni di proporre iniziative volte alla manutenzione del sito, al decoro urbano, all’organizzazione di eventi e spettacoli, alla promozione turistica e alla vigilanza durante il periodo estivo.

La Pro Loco ha accolto con entusiasmo questa richiesta, elaborando un programma articolato che risponde pienamente a tali obiettivi.

Per il prossimo biennio, abbiamo in programma un progetto ricco di nuove proposte, pensato per valorizzare ancora di più l’intero geosito e, insieme, tutto il territorio di San Nicola Arcella. L’obiettivo principale rimane lo stesso: garantire ai visitatori un’esperienza sicura, piacevole e nel massimo rispetto dell’ambiente, permettendo al contempo di tutelare e promuovere la nostra meravigliosa costa.

Abbiamo deciso di proseguire con alcune scelte che, nella passata gestione, si sono rivelate vincenti. Prima fra tutte, la manutenzione costante del sentiero che conduce all’Arcomagno, affinché rimanga curato e percorribile. Durante le visite, sarà sempre presente il nostro personale formato e pronto a fornire assistenza, informazioni e consigli utili per vivere al meglio la magia di questo luogo unico.

Inoltre, per venire incontro a chi desidera raggiungere la spiaggia senza dover affrontare problemi di parcheggio o di traffico, metteremo a disposizione un servizio navetta dedicato. Sarà possibile lasciare l’auto in paese, salire a bordo e scendere direttamente all’imbocco del sentiero per l’Arcomagno. Una volta terminata la visita, la navetta potrà riportare tutti in centro, dando così l’opportunità di scoprire il nostro meraviglioso borgo.

Il nuovo progetto include momenti di promozione turistica, culturale e ambientale, visite didattiche su prenotazione e iniziative di divulgazione in collaborazione con associazioni e realtà specializzate. Inoltre, una parte dei proventi sarà destinata ad attività di decoro urbano e a garantire un servizio di vigilanza notturna nel mese di agosto, così da rendere il paese ancora più sicuro e accogliente.

Siamo orgogliosi del lavoro svolto finora: grazie a un sistema di accessi controllati e a un’organizzazione attenta e professionale, l’Arcomagno ha registrato nel 2023 oltre 50 mila visite, salite a più di 80 mila nel 2024. Questi risultati, frutto dell’intensa promozione dedicata all’Arcomagno e a San Nicola Arcella, ci lasciano prevedere un ulteriore aumento per il 2025, confermando la forte attrattività del nostro territorio.

Desideriamo ringraziare l’Amministrazione comunale, con cui la Pro Loco ha sempre collaborato in piena sinergia per gestire al meglio l’Arcomagno e i relativi introiti, consentendoci di raggiungere questi risultati.

Ringraziamo anche tutti coloro che ci hanno sostenuto fin qui e confidiamo che, con la collaborazione di residenti, operatori turistici e visitatori, potremo dare vita a un progetto sempre più innovativo e rispettoso della nostra splendida costa.

Vi aspettiamo all’Arcomagno per continuare, insieme, a scrivere la storia di un luogo che sa emozionare come pochi altri al mondo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *