In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l’Associazione Solidarietà Riabilitazione Studi Oasi Federico Ets rinnova il suo impegno nella sensibilizzazione e divulgazione scientifica sul tema. Protagonista della giornata è stata l’équipe del centro Villa Federico per minori disabili di Scalea, attivo da oltre 13 anni sul territorio con specialisti in educazione cognitivo-comportamentale, psicologi, tecnici ABA e ricercatori impegnati in collaborazioni nazionali e internazionali.
Intervista alla dott.ssa Federica Capozza
Questa mattina, la Dott.ssa Federica Capozza e i suoi colleghi sono stati ospiti del Liceo Metastasio di Scalea per un incontro con gli studenti dedicato all’autismo. Attraverso una presentazione approfondita, l’équipe ha sottolineato l’importanza di andare oltre la semplice lista di sintomi e deficit, promuovendo una visione più ampia della vita, delle condizioni e delle risorse delle persone autistiche.
Durante l’incontro, sono stati introdotti concetti fondamentali come neurodivergenza e neurodiversità, evidenziandone i costrutti scientifici e spiegando la variabilità e l’unicità del cervello umano. Un messaggio chiaro è stato rivolto ai ragazzi: l’autismo non è solo una condizione da comprendere, ma una realtà da integrare nella società con consapevolezza e inclusione.
L’Associazione Oasi Federico Ets prosegue il suo lavoro quotidiano per diffondere conoscenza, supportare le famiglie e promuovere un cambiamento culturale concreto, affinché il tema dell’autismo non sia affrontato solo oggi, ma tutto l’anno.