Scalea. Taglio indiscriminato di alberi: interviene l’associazione Italia Nostra

Loading

L’associazione Italia Nostra – sezione alto Tirreno cosentino interviene alla luce del taglio indiscriminato di alberi riscontrato a Scalea in via Lauro, via Campanella, Villa Kennedy, via Michele Bianchi: “tutte ridotte ai minimi termini  scrivono gli ambientalisti – tutte capitozzate.

Ci auguriamo che le liste in formazione inseriscano nei loro programmi elettorali e nel confronto che ne potrà seguire la questione della tutela dell’ambiente che costituisce, come in altri comuni, una vera priorità.Italia Nostra seguirà questa fase cercando di dare il proprio contributo e di portare l’attenzione su queste tematiche”.

IL POST INTEGRALE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIA NOSTRA

Anche a Scalea: piante belle e che sistemate: via Lauro, via Campanella Villa Kennedy via Michele Bianchi tutte ridotte ai minimi termini, tutte capitozzate.
Tutto questo avviene in violazione della legge regionale numero 7/ 2024 che vieta tali scempi. Infatti le capitozzature sono dannose per le piante, ne minano la stabilità, favoriscono l’attacco di malattie fungine, annullano i loro benefici ecosistemici. E poi costituiscono uno spreco di risorse economiche che andrebbero meglio utilizzate per la gestione del verde pubblico.
Fra qualche tempo a Scalea si voterà per le elezioni del nuovo sindaco e del Consiglio Comunale. Ci auguriamo che le liste in formazione inseriscano nei loro programmi elettorali e nel confronto che ne potrà seguire la questione della tutela dell’ambiente che costituisce, come in altri comuni, una vera priorità: tutela del mare e delle spiagge, Piano comunale di Spiaggia, bonifica della discarica di piano dell’Acqua, gestione del verde pubblico, raccolta dei rifiuti e lotta al loro abbandono nelle aree periferiche, controllo dei canali e del Fiume Lao, tutela della biodiversità marina e della Flora spontanea di alto pregio, ecc.
Italia Nostra seguirà questa fase cercando di dare il proprio contributo e di portare l’attenzione su queste tematiche.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *